Telesoccorso in caso di blackout

Il 28 aprile 2025 si è verificato un blackout su vasta scala in gran parte della Spagna, del Portogallo e della Francia. Milioni di persone sono rimaste senza elettricità per ore. L'evento dimostra in modo impressionante quanto rapidamente le società moderne possano essere tagliate fuori dalle infrastrutture essenziali – con gravi conseguenze per la salute e la sicurezza.
In situazioni come questa, si evidenzia il valore di sistemi di telesoccorso robusti e indipendenti dalla rete elettrica.

SmartLife Care: Sicurezza anche in caso di blackout
I dispositivi di telesoccorso di SmartLife Care sono progettati per garantire la massima affidabilità operativa e sono dotati di batterie ad alte prestazioni:
• Genius, Alma e Allegra: autonomia di almeno 48 ore in modalità batteria
• Flex e Mini: autonomia di almeno 72 ore in modalità batteria

In questo modo, la funzione di telesoccorso rimane affidabile anche in caso di interruzioni prolungate.

Comunicazione tramite reti mobili indipendenti
SmartLife Care utilizza la rete mobile di Swisscom. A differenza delle soluzioni basate su rete fissa, i sistemi mobili offrono una sicurezza operativa decisamente superiore.

Monitoraggio tecnico per la massima sicurezza
I sistemi SmartLife Care sono monitorati costantemente. In caso di batteria scarica o interruzione di corrente, i contatti tecnici registrati vengono informati automaticamente. I problemi possono così essere rilevati e risolti tempestivamente.

Conclusione: L'indipendenza garantisce sicurezza
Il blackout del 28 aprile 2025 dimostra chiaramente: solo i sistemi di telesoccorso indipendenti e alimentati a batteria offrono la protezione necessaria anche in situazioni eccezionali. Con SmartLife Care, gli utenti restano protetti nel miglior modo possibile – anche in caso di crisi.