Cosa si rende necessario per utilizzare la soluzione salvavita SmartLife Care?
La soluzione salvavita consiste sempre in un apparecchio di base, un pulsante e un abbonamento. Inoltre, è possibile selezionare anche ulteriori accessori, come, ad es. un sensore di caduta, un rilevatore di fumo ecc. Attraverso i propri partner, SmartLife Care offre anche servizi aggiuntivi come il servizio d’installazione e d’intervento. Saremo lieti di fornirvi una consulenza: chiamate la nostra hotline al numero 0848 65 65 65.
Quale apparecchio salvavita è quello giusto per me?
L’utente è ancora in grado di uscire di casa da solo? In caso contrario l’apparecchio verrà utilizzato soltanto in casa e, in quest’ottica, è possibile scegliere tra i nostri apparecchi salvavita stazionari Genius e Allegra. Mini risulta invece adatto soltanto per l’utilizzo fuori casa. Per un utilizzo sia in casa che fuori casa, l’apparecchio salvavita ideale risulta invece Flex. Saremo lieti di fornirvi una consulenza in tal senso: chiamate la hotline al numero 0848 65 65 65.
Qual è l’abbonamento giusto per me?
Se l’utente dispone di una fitta rete di persone di contatto che, in caso di emergenza, possono recarsi da lui/lei, allora l’abbonamento Basic si rivela la scelta giusta. Se l’utente, benché abbia intorno a sé alcuni familiari, desidera impostare anche la centrale d’emergenza come contatto in caso di emergenza (anche per evitare di gravare sui propri familiari), allora Comfort si rivela la scelta ideale. L’allarme può anche essere inviato direttamente alla centrale d’emergenza, che valuterà la situazione con l’utente e allerterà i familiari o, se necessario, l’ambulanza.
Che ruolo svolge la persona di contatto?
Una persona di contatto è un familiare o un vicino che, in caso di emergenza, può prestare aiuto all’utente dell’apparecchio salvavita. Tale persona di contatto ha una chiave o conosce il code per aprire la cassetta portachiavi dell’appartamento.
Che ruolo svolge invece la persona di contatto per questioni tecniche?
La persona di contatto per questioni tecniche è un contatto che, tramite telefono cellulare o via e-mail, riceve messaggi tecnici relativi all’apparecchio (ad es., relativi alla batteria, a un’eventuale interruzione di corrente) e che, dopo aver ricevuto un tale messaggio, è in grado di gestire il problema possibilmente entro al massimo 24 ore.
È possibile interrompere l’allarme?
No, per motivi di sicurezza non è possibile interrompere l’allarme. L’utente può comunque memorizzare il proprio numero di telefono come prima «persona di contatto» e rispondere direttamente alla chiamata in caso di falso allarme.
Qual è la durata della garanzia del mio apparecchio salvavita?
Per gli apparecchi acquistati a partire da ottobre 2018, la garanzia è di 3 anni dal momento dell’acquisto dell’apparecchio (esclusi i pulsanti d' emergenza). Per gli apparecchi acquistati prima di tale data, la durata della garanzia è di 2 anni. In caso di noleggio, la garanzia si applica per l’intera durata dell’abbonamento. Risultano esclusi dalla garanzia i danni meccanici come, ad es. eventuali contenitori difettosi o danni causati dall’acqua. Sui pulsanti d'emergenza concediamo una garanzia di 2 anni.
È prevista una garanzia rimborso?
Per gli articoli acquistati online è prevista una garanzia rimborso di 14 giorni. Tali articoli dovranno essere restituiti nella loro confezione originale. I beni acquistati da un rivenditore dovranno invece essere restituiti direttamente presso il rivenditore.
Come faccio ad attivare l’allarme?
Premere il pulsante d’emergenza o il pulsante presente sull’apparecchio di base. Nel caso di Allegra e Voce è possibile attivare l’allarme tramite comando vocale, dicendo «Sara, allarme!». L’apparecchio salvavita inizierà a emettere un suono e scatterà quindi l’allarme. Una volta attivato, l’allarme non potrà essere interrotto; tuttavia, questo non comporterà alcun costo supplementare.
Dove posso acquistare gli apparecchi salvavita di SmartLife Care?
È possibile ordinare gli apparecchi salvavita online sul nostro sito web o telefonicamente chiamandola hotline al numero 0848 65 65 65; in alternativa, è possibile acquistarli presso il negozio Swisscom e presso i negozi specializzati. Gli apparecchi a noleggio possono essere ordinati esclusivamente sul sito web o tramite hotline. Gli accessori possono invece essere ordinati soltanto sul nostro sito web o tramite hotline.
Posso collegare più di un pulsante d’emergenza?
Nel caso di Mini e Flex è possibile collegare un massimo di 5 pulsanti d’emergenza , mentre nel caso di Genius e Allegra fino a 99.
I pulsanti d’emergenza sono impermeabili?
Sì, tutti i pulsanti d’emergenza e tutti i medaglioni sono impermeabili e possono essere utilizzati anche sotto la doccia. L’unica eccezione sono gli orologi salvavita Serena e Vito e il sensore di caduta, che risultano soltanto resistenti agli spruzzi e non possono quindi essere indossati mentre si fa la doccia.
Il mio pulsante d’emergenza fa scattare troppo spesso l’allarme. Cosa posso fare?
Provate a indossare il pulsante d’emergenza sull’altro polso, una semplice misura che, di solito, fa la differenza.
Esistono altri sensori come, ad es. i rilevatori di fumo, di perdite d’acqua, i sensori di caduta?
Sì, tali sensori sono disponibili. Ad esempio, il sensore di caduta per Mini, Flex, Genius e Allegra. Nel caso di Genius e Allegra è possibile connettere fino a un massimo di 99 sensori supplementari.
L’apparecchio salvavita funziona all’estero?
L’apparecchio salvavita è stato sviluppato per l’utilizzo in Svizzera e, per via delle schede SIM integrate, può essere utilizzato soltanto in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein. Il servizio si basa sul principio per cui, in caso di allarme, i familiari o la centrale d’emergenza siano in grado di intervenire sul posto e prestare aiuto rapidamente. Questo può essere garantito soltanto in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein.
Posso portare il mio apparecchio salvavita SmartLife Care con me nella casa dove trascorro le vacanze?
Gli apparecchi salvavita sono progettati e testati per un utilizzo in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein. In questi due paesi sarà quindi possibile portarli con sé in vacanza e collegarli in loco. Si prega di informare il servizio clienti in merito all’indirizzo presso cui trascorrerete le vostre vacanze o, in alternativa, di memorizzare l’indirizzo all’interno dell’Area clienti alla voce «Note», specificando la durata del vostro soggiorno.
Cos’è il «pulsante giorno» presente su Genius e Allegra?
Il pulsante del giorno monitora l'attività dei nostri clienti. Quando il tasto giornaliero è attivo, il tasto verde del Genius o dell'Allegra deve essere premuto una volta al giorno (entro 24 ore). Se ciò non avviene entro le 24 ore, il dispositivo di chiamata d'emergenza emette un segnale acustico ogni 10 minuti. Allo scadere dell'ora, viene inviato un messaggio (via e-mail e/o SMS) al contatto di primo allarme, nonché il contatto tecnico. Potrete attivare l'allarme giornaliero nell’Area clienti.
Posso chiamare direttamente il mio apparecchio salvavita?
Sì. Dopo aver attivato questa funzione all’interno dell’Area clienti, sarà possibile rispondere alla chiamata premendo il pulsante d’emergenza o il pulsante di allarme presente sull’apparecchio. Il numero dell’apparecchio salvavita è disponibile all’interno dell’Area clienti. Questa funzione risulta disattivata di default in modo da evitare eventuali chiamate pubblicitarie.
Quale funzione svolge l’Area clienti online?
Nell’Area clienti è possibile registrare gli apparecchi e modificare i contatti di allarme, le informazioni, il contatto tecnico e gli appunti. Inoltre, è anche possibile modificare i pulsanti giorno e utilizzare ulteriori utili funzioni. Nel caso di Flex e Mini è anche possibile verificare la posizione e cercare dove si trova l’apparecchio. Con Allegra è possibile impostare le emittenti radiofoniche preferite, il colore della luce ambientale e i comandi vocali oppure gestire autonomamente l’attivazione o il blocco di altre funzioni come le chiamate all’apparecchio salvavita.
Ho dimenticato la mia password per l'Area clienti
Qualora dimentichiate la password di accesso all’Area clienti, sarà possibile resettarla facilmente utilizzando la funzione «Password dimenticata».