Noi siamo pronti. I nostri servizi sono conformi alle raccomandazioni dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) anche alla luce dell’attuale diffusione di COVID-19 (coronavirus) e delle sue ripercussioni, e rimangono pertanto pienamente operativi in linea con le esigenze dei nostri clienti e collaboratori.
Grazie al nostro ampio magazzino non si riscontrano difficoltà di consegna dei nostri apparecchi salvavita. I tempi di consegna sono solitamente di 1-2 giorni lavorativi. Tuttavia, la Posta segnala che al momento le consegne potrebbero subire ritardi. La merce ordinata sarà recapitata dalla Posta senza alcun contatto fisico.
Le nostre soluzioni salvavita sono apparecchi «Plug & Play» che non necessitano di alcuna installazione da parte dei nostri collaboratori. Potete infatti collegare e attivare il vostro apparecchio da soli in tutta semplicità.
Se avete domande o vi serve aiuto per l’installazione, siamo a vostra completa disposizione al numero 0848 65 65 65 o all’indirizzo support@smartlifecare.ch.
La nostra piattaforma e i nostri apparecchi salvavita sono monitorati 24 ore su 24 in modo del tutto automatizzato.
Per casi sospetti di COVID-19 utilizzate come di consueto il vostro sistema salvavita. La nostra centrale d’emergenza vi supporterà in modo competente indicandovi le organizzazioni locali a cui rivolgervi quali medici e il Servizio della sanità. Vi preghiamo di comunicare un eventuale caso sospetto di COVID-19 ai nostri collaboratori della centrale d’emergenza.
SmartLife Care è un’azienda digitale che si avvale di collaboratori esperti. Ecco perché, a prescindere dal luogo di lavoro fisico e dal passaggio all’home office, siamo in grado di continuare ad assistere i nostri clienti in modo rapido e professionale.
Come di consueto, siamo a disposizione vostra e dei vostri parenti tutti i giorni dalle 6.30 alle 20 al numero 0848 65 65 65 o all’indirizzo support@smartlifecare.ch.
Restate a casa, soprattutto se avete più di 65 anni o soffrite di patologie pregresse. Uscite soltanto se dovete andare al lavoro o non potete lavorare da casa, se dovete recarvi dal medico o in farmacia, se dovete fare la spesa o aiutare qualcuno.
Ulteriori informazioni dell’Ufficio federale della sanità pubblica UFSP